Caro/a fratello/sorella, Dio ti ama immensamente. Un luogo per fare questa esperienza è davanti al Santissimo Sacramento. Mediante il silenzio, la lode e l’invocazione, potrai percepire l’amore che Dio nutre per te ed in Lui trovare la vera gioia e la vera pace; vieni e… vedrai!
È vero: Gesù c’è in tutte le chiese. Tuttavia, quando sai che Lui è “esposto” e tu puoi contemplare la bianca Ostia con i tuoi occhi e puoi lasciarti guardare da Lui, è tutta un’altra cosa…
Che bello celebrare delle feste così! Tanta preghiera, tanto affetto e fraternità! Abbiamo coronato quest’anno pastorale con due appuntamenti davvero speciali. Di seguito alcune foto, per non dimenticare questi momenti di grazia! Mi spiace non avere qualche immagine della processione di Neggio con la reliquia della Madonna e nemmeno del pranzo insieme, ma chi c’era terrà senz’altro nel cuore questo altro giorno di grazia per le nostre parrocchie! Grazie a tutti coloro che si sono prodigati per la felice riuscita di questi due eventi e grazie a tutti i presenti per il sincero desiderio di conoscere sempre di più il Signore della Vita!
Carissimi, siamo vicini alla fine di questo anno pastorale – che all’incirca coincide con il tempo scolastico. Vi invito cordialmente agli ultimi due grandi appuntamenti inter-parrocchiali prima dell’estate:
– la Solennità del Corpus Domini, giovedì 8 giugno alle ore 10.00 a Vernate. Dopo la Santa Messa porteremo il Santissimo Sacramento per le strade del paese per adorarlo e manifestare pubblicamente la nostra fede in questo Sacramento. In esso la Chiesa trova la sorgente del suo esistere e della sua comunione con Cristo!
– la festa patronale della Beata Vergine Maria Annunciata di Neggio, domenica 11 giugno, che quest’anno abbiamo posticipato dal 25 marzo. La Santa Messa inizierà alle ore 10.00. Al termine porteremo in processione fino alla grotta di Lourdes la reliquia della Madonna che custodiamo. Finita la processione, ci sarà il banco del dolce e verrà offerta a tutti una maccheronata nella sala della casa comunale. Chi desidera fermarsi al pranzo è pregato di iscriversi contattando Lili al numero che trovate sulla locandina.
Un’altra giornata di festa insieme, all’insegna dell’amicizia, della preghiera e della condivisione! La Madonna del Rosario di Vernate ci ha fatti venire numerosi per ringraziarla e, ancora una volta, affidare tutto a lei. Ci siamo salutati con un proposito: insegnare l’Ave Maria a tutti i nostri figli, come uno dei regali più belli che possiamo fare loro!
Cari amici, il mese di maggio è tutto una grande festa, soprattutto in onore della Beata Vergine Maria. Proseguiamo nel nostro affidamento e ringraziamento a questa cara Madre con la la festa della Madonna del Rosario a Vernate. Con gioia vi invito domenica 21 maggio alle ore 10.00!
La Madonna è una, ma la sua presenza è così preziosa e vicina a tutti noi che nemmeno se la festeggiassimo tutte le domeniche basterebbe a render merito alla premura di una così speciale Regina. Buon proseguimento del mese di maggio e a presto!
Buongiorno carissimi amici! Vorrei in questo articolo ricordarvi gli appuntamenti delle prossime feste patronali nelle nostre parrocchie e aggiungere qualche indicazione per quanto riguarda la benedizione delle case.
Cari amici, negli scorsi giorni abbiamo vissuto con grande intensità e partecipazione il Triduo Pasquale. Colgo l’occasione per augurare ancora a tutti una serena e santa Pasqua di Risurrezione!
Vi invito domenica 16 aprile alle ore 10.30 nella chiesa di Vernate per celebrare insieme la festa della Divina Misericordia. Questa festa è relativamente recente, istituita da san Giovanni Paolo II nel 2000, durante la canonizzazione di santa suor Faustina Kowalska, la mistica polacca che ebbe le visioni di Gesù nel 1931.
Da allora tutta la Chiesa, la domenica dopo Pasqua, celebra con grande devozione questa festa. Vi aspetto numerosi, per invocare su di noi tante grazie del cielo, sulle nostre famiglie e sul mondo intero!
Carissimi amici, nella seguente locandina trovate tutti gli appuntamenti della Settimana Santa.
La Settimana Santa è il periodo che va dalla Domenica delle Palme al Sabato Santo, che precede la Pasqua. La domenica di Pasqua si celebra la resurrezione di Gesù Cristo Dio dalla morte in croce. Questa celebrazione rappresenta la solennità cristiana più importante di tutte, anche più del Natale, e viene celebrata in ogni parte del mondo. Per tutti, il giorno di Pasqua coincide con la domenica che segue la prima luna piena di primavera (tra fine marzo e aprile).
Scopriamo insieme quali sono le tappe fondamentali della Settimana Santa…
Cari amici, con grande gioia vi annuncio che domenica 12 febbraio 2023, alle ore 10.00 a Neggio, inizierà un anno di grazia speciale per le nostre tre parrocchie. Ho cercato di riassumere tutto quanto c’è da sapere nel seguente manifesto. Potete fin da subito prenotarvi per ricevere a casa vostra per un’intera settimana la statua pellegrina della Madonna di Lourdes!