Prima serata del vescovo Alain ai Quaresimali (in presenza e online)

Ecco a voi il link al video di questa sera, la prima serata: https://www.youtube.com/watch?v=sWnq0f58tOQ

Gli appuntamenti dei Quaresimali

Tu ridai vita alla mia polvere. Con i vangeli della Quaresima, dalla polvere alla vita!

di Alain de Raemy*

Durante questa Quaresima i vangeli della domenica ci condurranno con Gesù nella polvere del deserto (prima domenica), alla luce della trasfigurazione (seconda domenica), attraverso la vulnerabilità dell’apparente stabilità (terza domenica), con l’unica permanenza delle buone opere (quarta domenica), come fruttuoso chicco di grano nel polvere dell’arida terra (quinta domenica)….

Capiremo che Gesù non ci chiede di spolverare. La quaresima non è cosmetica. Non ci copre con del trucco. Non è neanche igiene. Non è palestra per sviluppare i nostri muscoli. Ci rivitalizza. Ma ci rivitalizza con forza altrui, forza divina. Cristo vuole trasformarci, farci rinascere dalle ceneri. Ma non per staccarci da Lui. Gesù ci vuole davvero vivi, pieni di vita, traboccanti di generosità. Ma sempre con Lui.

Anche se ci troviamo in mezzo al deserto, anche se il nostro cuore è deserto, Lui non solo ci permette di sopravvivere, ma ci può far vivere in pienezza. Vangelo dopo vangelo andremo alla scoperta della potenza di vita che c’è solo in Gesù. Ma tutta per noi, a nostra disposizione.

Lo scopo di Gesù non è mai quello di sottometterci. Ma al contrario, sua volontà è quella di metterci sopra, raddrizzarci, al di sopra della polvere. Non conta quanta povere ci sia stata, neanche quanta polvere c’è. Con Cristo, anche l’aridità diventa feconda. «Tu ridai vita alla mia polvere». Lo crediamo. Al punto che, pur sapendo che con la morte il nostro corpo si scoglie in polvere, crediamo che con Cristo risorto anche la nostra polvere riavvierà vita.

In presenza a Pregassona, Locarno, Biasca, Mendrisio e Monte Carasso o collegati dal canale YouTube, lasceremo Cristo sorprenderci, dalla polvere alla vita. Non ci chiede di spolverare la nostra vita. Ci chiede di affidargli la nostra polvere. Insieme.

*vescovo, Amministratore Apostolico della diocesi di Lugano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *