Inizio Anno Santo 2025

Durante tutto l’Anno Santo, sul territorio diocesano sono state designate sei chiese giubilari (vedi locandina). Sono le chiese segnalate come luoghi di ritrovo per i pellegrini, e lì sarà data la possibilità di vivere in modo più speciale il sacramento della Riconciliazione e nutrire l’esperienza di fede con la preghiera. Chi visiterà una di queste chiese, avrà diritto di ottenere l’indulgenza giubilare, secondo le Norme sulla Concessione dell’Indulgenza durante il Giubileo Ordinario dell’anno 2025 indetto da Papa Francesco (clicca qui per leggere il documento online).

I primi due principali appuntamenti, che seguono l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro in Vaticano (avvenuta la sera del 24 dicembre), sono la solenne celebrazione pontificale di apertura del Giubileo diocesano presieduta dall’Amministratore apostolico mons. Alain de Raemy, il 29 dicembre 2024 nella Cattedrale di San Lorenzo alle ore 10.00, e la cerimonia di apertura del giubileo nei Vicariati, prevista il 12 gennaio 2025. Di seguito trovate la locandina di questo ultimo evento citato. Buon Anno Santo a tutti!

Avvento e Natale 2024

Carissimi, qui di seguito trovate la locandina con gli orari e i luoghi delle celebrazioni più significative del tempo di Natale. Buon cammino di AVVENTO!



Per le Confessioni, sarò a disposizione durante la Penitenziale di martedì 17 dicembre nella Collegiata di Agno dalle ore 20.00 (insieme ad altri sacerdoti); prima e dopo tutte le Sante Messe feriali celebrate da me in parrocchia; e rimango volentieri a disposizione anche su appuntamento.

Ritorna (con grande desiderio di molti) la Santa Messa Rorate!

Dopo il grande successo dello scorso anno, desidero proporvi anche per questo Tempo di Avvento che sta per iniziare… le Sante Messe Rorate! Riservate le date e preparate la sveglia 🙂

Cos’è la Santa Messa Rorate? Qui sotto trovate tutte le informazioni per “rispolverare” il significato di questa bella tradizione che già abbiamo avuto modo di vivere l’anno scorso (vedi foto).


Leggi tutto “Ritorna (con grande desiderio di molti) la Santa Messa Rorate!”

Prime foto del concorso per lo scatto fotografico più bello della Madonna Pellegrina!

Pubblico, soltanto come curiosità e a mo’ di incentivo, le prime foto ricevute del concorso indetto quest’anno a fianco dell’iniziativa della Madonna Pellegrina. Ecco le parole che lo avevano lanciato (trovate le info più dettagliate qui).

Viene anche indetto un piccolo concorso (la cui premiazione sarà verso la fine di giugno 2025). Chiunque ospita nella sua casa la Madonna pellegrina potrà (se lo desidera) inviare all’indirizzo mail info@dauncampanileallaltro.ch al massimo una foto della Madonnina nel luogo in cui la statua viene “posta” nella casa. Tutte le foto ricevute saranno pubblicate in giugno 2025 sul sito della parrocchia e verrà indetta una votazione per eleggere quella più bella, tenendo conto della location (sfondo, luogo, ecc), delle decorazioni (fiori, candele, ecc) e di quanto la foto suscita l’atmosfera della preghiera.

Pellegrinaggio delle Diocesi svizzere ad Einsiedeln (17 maggio 2025) e corso biblico

Cari amici, noi parroci abbiamo appena ricevuto la locandina e le informazioni per il pellegrinaggio delle diocesi svizzere ad Einsiedeln. Ve la allego qui sotto.

Vi ricordo anche della bella e preziosa iniziativa – già segnalata nelle scorse settimane – di un Corso Biblico di 4 serate, organizzato dal nostro Vicariato del Malcantone e Vedeggio, in preparazione all’Anno Santo 2025. Un’ottima occasione per approfondire la conoscenza della Sacra Scrittura! Il tema sarà il seguente: “Insegnaci a pregare”, e le catechesi saranno tenute dal prof. Don Franco Manzi, docente presso la Facoltà di Teologia di Lugano. Per orario e luogo vi rimando qui sotto alla locandina.


La Madonna pellegrina rimane tra noi

La Madonna Pellegrina, dopo la pausa estiva, riprende il suo pellegrinare per le case delle nostre parrocchie. Chi volesse accoglierla, può contattare Rosa (di Vernate) al numero: +41 76 501 10 09. Rosa si occuperà di gestire i turni e di provvedere che gli scambi tra una famiglia e l’altra vadano a buon fine.

Per questo nuovo anno pastorale, ci sarà la possibilità di tenere la Madonnina a casa per 2 settimane consecutive, anziché una, da domenica alla seconda domenica successiva. Se qualcuno volesse tenerla solo per una settimana, basta specificarlo a Rosa.

Da domenica 8 settembre a domenica 29 giugno ci sono 21 intervalli di due settimane ciascuno. Significa che almeno 21 diverse famiglie potranno accogliere la Madonna pellegrina. Se la richiesta dovesse essere superiore, si valuterà di ridurre il tempo di permanenza a una sola settimana, così da dare la possibilità a tutti quelli che lo desiderano di riceverla.

Viene anche indetto un piccolo concorso (la cui premiazione sarà verso la fine di giugno 2025). Chiunque ospita nella sua casa la Madonna pellegrina potrà (se lo desidera) inviare all’indirizzo mail info@dauncampanileallaltro.ch al massimo una foto della Madonnina nel luogo in cui la statua viene “posta” nella casa. Tutte le foto ricevute saranno pubblicate in giugno 2025 sul sito della parrocchia e verrà indetta una votazione per eleggere quella più bella, tenendo conto della location (sfondo, luogo, ecc), delle decorazioni (fiori, candele, ecc) e di quanto la foto suscita l’atmosfera della preghiera.

Ecco un esempio di foto che una famiglia di voi l’anno scorso mi aveva inviato! Dio vi benedica per l’intercessione della Sua Santissima Madre!