Una serata dedicata alla… speranza!

In un tempo segnato da incertezze e inquietudini, il Centro Culturale della Svizzera Italiana, in collaborazione con la Diocesi di Lugano, promuove un incontro di riflessione sulla speranza, in occasione del Giubileo indetto da papa Francesco. L’evento, intitolato «Qualcuno ci ha mai promesso qualcosa? E allora perché attendiamo?», si terrà martedì 25 febbraio alle 20.45 nella Sala B del Palazzo dei Congressi di Lugano e vedrà la partecipazione di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, e di don Paolo Prosperi, docente di teologia presso la Pontificia Università Santa Croce a Roma.

Leggi tutto “Una serata dedicata alla… speranza!”

Quaresimali nel Giubileo

Nel tempo di Quaresima avremo ancora il piacere di poter seguire i Quaresimali con il Vescovo Alain. Saranno trasmessi in diretta sul canale YouTube della diocesi i giovedì sera. Tutte le informazioni nella locandina di seguito.

Collegiata di Agno come chiesa giubilare

In occasione del Giubileo e del fatto che la Collegiata di Agno è l’unica chiesa del nostro Vicariato scelta dall’Amministratore Apostolico come “chiesa giubilare”, tutti i sabato mattina, secondo il calendario che segue, dalle 10.30 alle 11.45 sarà esposto il Santissimo Sacramento e sarà garantita la presenza di un sacerdote per le confessioni. È una preziosa opportunità da cogliere!

Il corso biblico proposto dal nostro Vicariato prosegue!

Dopo il grande successo che ha riscosso il prof. don Franco Manzi con il suo corso biblico proposto nel mese di novembre 2024 dal nostro Vicariato, abbiamo deciso di invitarlo ancora! Qui sotto trovate la locandina con gli appuntamenti del nuovo corso dal titolo: “Chi crede in me, anche se muore, vivrà”. Il corso avrà luogo nel Centro sant’Ilario di Bioggio dalle 20.15 alle 21.45 nei mercoledì del tempo di Quaresima fino al 2 aprile.

Inizio Anno Santo 2025

Durante tutto l’Anno Santo, sul territorio diocesano sono state designate sei chiese giubilari (vedi locandina). Sono le chiese segnalate come luoghi di ritrovo per i pellegrini, e lì sarà data la possibilità di vivere in modo più speciale il sacramento della Riconciliazione e nutrire l’esperienza di fede con la preghiera. Chi visiterà una di queste chiese, avrà diritto di ottenere l’indulgenza giubilare, secondo le Norme sulla Concessione dell’Indulgenza durante il Giubileo Ordinario dell’anno 2025 indetto da Papa Francesco (clicca qui per leggere il documento online).

I primi due principali appuntamenti, che seguono l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro in Vaticano (avvenuta la sera del 24 dicembre), sono la solenne celebrazione pontificale di apertura del Giubileo diocesano presieduta dall’Amministratore apostolico mons. Alain de Raemy, il 29 dicembre 2024 nella Cattedrale di San Lorenzo alle ore 10.00, e la cerimonia di apertura del giubileo nei Vicariati, prevista il 12 gennaio 2025. Di seguito trovate la locandina di questo ultimo evento citato. Buon Anno Santo a tutti!